Il rinnovamento incompiuto della politica e l'eterna transizione italiana. Se ne è parlato a Maglie, Lecce, davanti alla casa natale di Aldo Moro in occasione della presentazione del volume “Giovanni Goria: il rigore e lo slancio di un politico innovatore” edito da Marsilio.
La serata, condotta da Tonio Tondo, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno ha visto protagonisti Marco Goria, Presidente della Fondazione Giovanni Goria e Francesco Marchianò, coautore del volume scritto insieme a Paolo Giaccone. Da segnalare, tra i numerosi interventi della serata, quello del Senatore Giorgio De Giuseppe, a lungo parlamentare di premio piano della DC che ha ricordato gli anni giovanili di Giovanni Goria e tutto il suo percorso politico e di governo caratterizzato, tra l'altro, da un'attenzione particolare per i temi del Mezzogiorno. La presentazione del libro, organizzata dall'Associazione Alcide De Gasperi, attiva da circa dieci anni nel campo della formazione politica, si è svolta in esterno, sulla Piazzetta Caduti di via Fani, davanti alla casa natale di Aldo Moro.
“Giovanni Goria - ha detto tra l'altro Andrea Salvati dell'Associazione Alcide De Gasperi - è un raro esempio di leader del passato che ha ancora molte cose da insegnare alle nuove generazioni. Il suo profilo è alternativo al pressapochismo ed alla superficialità di molti esponenti politici di oggi: modernità, competenza, rigore morale e pragmatismo, sono caratteristiche indispensabili per sconfiggere populismi e nazionalismi”.
|
|
Sono intervenuti
Tonio Tondo Giornalista La Gazzetta del Mezzogiorno Marco Goria Presidente Fondazione Giovanni Goria Francesco Marchianò Coautore del libro Ernesto Toma Sindaco di Maglie
Hanno partecipato all'evento
Raffaele Fitto Loredana Capone Mario Pendinelli Lorenzo Ria Giaconti Urso
Rassegna Stampa
|