La Fondazione Giovanni Goria anche quest’anno ha collaborato con il Comune di Asti e Libera nella realizzazione della giornata della trasparenza. La trasparenza e la legalità hanno portato nel corso dei secoli alcuni uomini ad assumersi impegni e lottare per esse. L’edizione 2016 della giornata della trasparenza ha approfondito l’impegno di Boris Giuliano e Publio Elvio Pertinace: due figure lontane nel tempo e nello spazio ma nello stesso tempo due limpidi esempi di onestà, correttezza e senso delle Istituzioni.
Dopo le figure dell'avvocato Giorgio Ambrosoli e Don Primo Mazzolari quest'anno la ricerca si è concentrata su Boris Giuliano, capo della squadra mobile di Palermo, brutalmente assassinato dalla mafia il 21 luglio 1979, e Publio Elvio Pertinace, imperatore romano originario di Barbaresco che sedette sul trono imperiale per un breve periodo, dopo il regno sciagurato di Commodo. Pertinace tentò di introdurre riforme che miravano a una migliore giustizia sociale e a una riduzione degli sprechi. Dopo solo 87 giorni fu assassinato dai pretoriani. Due figure che non mancano di mostrare tutta la loro attualità. Sono stati in tutto quattro gli appuntamenti. Il primo aperto a tutta la cittadinanza, due dedicati agli studenti delle scuole secondarie superiori e l’ultimo agli amministratori e dipendenti comunali. "Boris Giuliano e Publio Elvio Pertinace: due servitori dello Stato lontani nel tempo ma vicino nell'esempio", per proseguire, il 2 dicembre all'Uni Astiss alla conferenza "Raccontami l'ultima favola", dove la giornalista e scrittrice Alessia Franco ha affrontato con Carlo Cerrato la vicenda umana e professionale di Boris Giuliano, commissario che riuscì a introdurre nuovi metodi investigativi che permisero importanti risultati nella lotta al traffico di droga e ai guadagni connessi.
“Raccontami l’ultima favola” è anche il titolo del libro che Alessia Franco ha scritto basandosi sui ricordi della figlia di Boris Giuliano, Selima. Il 5 dicembre al museo cripta di Sant'Anastasio, lo scrittore Aldo Giordanino ha affrontato la vita di Pertinace, protagonista di un racconto incluso nel suo libro, “Gli Anni in tasca”. La conclusione è stata il 6 dicembre con una giornata al Teatro Alfieri dal titolo "la trasparenza vissuta tutti i giorni al servizio dei cittadini". Una serie di incontri per promuovere la legalità contro Il male di ogni tempo, lo si chiami conflitto di interessi, rapporto perverso con il potere, corruzione e malaffare.
|
|
Sono intervenuti
Aldo Giordanino scrittore e autore de Gli anni in tasca Alessia Franco giornalista e autrice del libro Raccontami l’ultima favola Davide Arri Vicesindaco Città di Asti con delega alla trasparenza Aldo Delaude attore
ha coordinato Carlo Cerrato giornalista, Segretario generale Fondazione Goria
+ scarica la brochure + scarica la rassegna stampa
|